-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Meta
Archivi del mese: Maggio 2011
L’altro Adriano
Se digitate su Google le parole “Adriano Novi Lena”, compare una strada di Livorno, gli Scali Adriano Novi Lena dedicati a questo signore, nato nel 1839 e morto nel 1888 (la strada prese il suo nome nel 1896), che viene … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Una vita nei figli
Ho trovato tra le solite carte un “ottavo” scritto a mano con una grafia abbastanza leggibile. L’intestazione dice: Estratto dalle memorie lasciate da Bartolomeo Ermini e il contenuto parla della vita, e soprattutto dei parti, di Anna Maria Ermini, la … Continua a leggere
Pubblicato in Documenti
1 commento
I protagonisti da piccoli
Delle foto che i miei nonni hanno conservato mi piace tanto osservare i vestiti, le pose, il cambiare nel tempo dei visi, delle fogge degli abiti,il linguaggio delle dediche, le annotazioni a margine. È un altro mondo, decisamente. Nel quale … Continua a leggere
Pubblicato in Documenti
1 commento
Il nostro eroe
Adriano Novi Lena andò al fronte come volontario e soldato semplice (poi divenne caporale) quando il nostro paese entrò in guerra. Morì il 28 marzo del 1916, a neanche un anno dall’inizio del conflitto, a 34 anni appena compiuti. Il … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
Lascia un commento
Un regalo inconsueto
Nel faldone che contiene le carte che mio nonno conservò tutta la vita, c’è una lettera che mi appare decisamente inquietante, per le cose che dice e, soprattutto per il regalo che contiene. È stata scritta il 6 gennaio del … Continua a leggere
Pubblicato in Documenti
Lascia un commento
E s’imbarcò sul brick “Frolick” verso Corfù
Ho già raccontato di come Enrico bambino – aveva sette anni o poco più – andò a vivere con Luigi Chierici e la sua famiglia nella casa di via Principe Amedeo 62, nel quartiere “piemontese” sorto sul colle Esquilino vicino … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
Lascia un commento
Quella sera a teatro
Mi sono sempre chiesto (beh, forse “sempre” è un’esagerazione; diciamo che me lo sono chiesto spesso) quando e come Maria e Adriano si conobbero, quando si promisero amore l’un l’altro. Lei, milanese e cosmopolita, brillante e poliglotta (parlava correntemente quattro … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
1 commento
Il mistero del piccolo Enrico
C’è una cosa che mi ha sempre stupito della vita di mio nonno e che per certi versi è in effetti un po’ misteriosa. Come ho già scritto , subito dopo la nascita dei due gemelli Enrico ed Eugenio, Luigi … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
Lascia un commento
Il nonno Novi Lena
Il padre di Adriano Novi Lena si chiamava Giuseppe. Era nato il 20 giugno del 1853 a Pisa con il solo cognome Novi. Figlio di Simon Pietro Novi e di Carolina Lena, aggiunse il cognome della madre a quello del … Continua a leggere
Pubblicato in Documenti
Lascia un commento