-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Meta
Archivi del mese: giugno 2011
La famiglia di Maria
Due sono le fonti cui posso attingere per la famiglia di Maria. L’albero genealogico ricostruito da nonno Enrico e l’album di fotografie di nonna Maria, cui va aggiunto l’appunto sul retro del menu del pranzo per gli 80 anni di … Continua a leggere
Pubblicato in Documenti
Lascia un commento
E appare Ernesta
Confesso che mi sono emozionato, ieri sera, quando, provando a decifrare il libro di memorie di Vincenzo Lopez Celly, il nonno di mio nonno, giunto alla fine del racconto della sua vita è comparsa nel quaderno pergamenato un’altra grafia, anzi, … Continua a leggere
Pubblicato in Documenti
Lascia un commento
La famiglia di Enrico (parte seconda)
Abbiamo già visto come Enrico, da piccolo, fosse considerato (e probabilmente si considerasse) più un Lopez Celly che un Galantini,e del resto non poteva essere che così, visto il rifiuto da parte del padre e l’affidamento prima alla madre e … Continua a leggere
Pubblicato in Documenti
3 commenti
La famiglia di Enrico (parte prima)
Francesco Galantini, figlio di Tommaso, nato Pisa nel 1635 circa, venne a Roma dove nel 1662 sposò Porzia Galantini, anche lei figlia di un Tommaso (cugino del padre di Francesco). Diciott’anni e undici figli dopo, Porzia morì. Era il 29 … Continua a leggere
Pubblicato in Documenti
Lascia un commento
Il mio lungo inesplicabile silenzio
Dopo qualche passo indietro, torniamo al “cuore” del nostro racconto. La “storia” (ma che brutto questo termine moderno, neanche le virgolette ne alleggeriscono la banalità), o meglio l’amore tra Adriano e Maria. Ho già avuto modo di fare delle ipotesi … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
1 commento
Menù con sorpresa
Il 4 aprile del 1908, al Restaurant Cova di Milano, la famiglia si ritrova intorno a un tavolo a festeggiare gli 80 anni della mamma, nonna, bisnonna Natalia Wollf Steinberg. Non sappiamo quanti, né chi fossero. Sappiamo però che cosa … Continua a leggere
Pubblicato in Documenti
Lascia un commento
Quel fazzoletto “cifrato”
Tra le tante carte, una “non carta” di Maria ad Adriano, da qualche mese partito per il fronte. Si tratta di un fazzoletto, o di un pezzo di tela un po’ slabbrato, un vero e proprio codice cifrato, acché lei … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
Lascia un commento
La bambina dietro il parafuoco
Un’altra piccola storia di nonna Maria, per la quale non ho pezze d’appoggio se non il filo della memoria (e quindi è meglio che la scriva il prima possibile…). Maria Loeffler Novi Lena Galantini ha sempre amato la musica. Da … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
Lascia un commento
Una giornata particolare
Nonna Maria mi raccontò – ne avevo trovato il riscontro tra le carte, ma adesso non lo trovo più: risalterà fuori quando smetterò di cercarlo – di una giornata veramente particolare per la sua famiglia, di un avvenimento tanto fuori … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
2 commenti
Quell’insulto sulla tomba di famiglia
Quando, dopo la morte di mio zio Adriano, mi sono state date tutte le carte (e le foto, quante foto…) che aveva ricevuto a sua volta da nonno Enrico e nonna Maria, più tutti gli appunti di sua mano sugli … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
1 commento