-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Meta
febbraio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
Archivi categoria: passo passo
Sfida al ministro
Ancora a proposito di coincidenze. Tempo fa, quando mi sono imbattuto nella via dedicata a Luigi Chierici a Cantalupo, sono andato su Google a fare una ricerca sulle parole “via” “Luigi” “Chierici”. Tra i risultati comparsi, c’era quello di un’ … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
Lascia un commento
Il vento del nuovo nella Roma del 1870
Chi frequenta queste pagine sa che uno dei nodi (meglio: “il” nodo) di tutta la vicenda di Enrico è il non rapporto con il padre: i genitori si separarono più o meno quando lui nacque e, quando la madre Ernesta … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
1 commento
Quando si dice le coincidenze…
Sto approfittando delle vacanze per girare un po’ la Sabina in moto. Vado dove mi porta il cuore e oggi il cuore mi ha portato a Cantalupo. Sono passato tante volte sulla strada che costeggia il paese ma non c’ero … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
1 commento
Perché di me memoria resti dell’anno 1906
Ancora su Maria. Un quaderno con tanti fogli bianchi, intervallati con delle stampine colorate di fiori e paesaggi “romantici”. E, non all’inizio, ma dopo poco, una “fotina” ritagliata di Maria sedicenne (con un cappellino che a me, profano nella materia, … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
1 commento
Il brevetto di Johann
Nell’inverno del 1972 e nella primavera del 1973 ho vissuto sei mesi a Milano, facendo uno stage all’ufficio stampa della Dalmine. Tra i compiti che mi furono affidati (oltre a rimettere in ordine alfabetico le circa 10.000 schede dell’indirizzario degli … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
Lascia un commento
Il mio lungo inesplicabile silenzio
Dopo qualche passo indietro, torniamo al “cuore” del nostro racconto. La “storia” (ma che brutto questo termine moderno, neanche le virgolette ne alleggeriscono la banalità), o meglio l’amore tra Adriano e Maria. Ho già avuto modo di fare delle ipotesi … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
1 commento
Quel fazzoletto “cifrato”
Tra le tante carte, una “non carta” di Maria ad Adriano, da qualche mese partito per il fronte. Si tratta di un fazzoletto, o di un pezzo di tela un po’ slabbrato, un vero e proprio codice cifrato, acché lei … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
Lascia un commento
La bambina dietro il parafuoco
Un’altra piccola storia di nonna Maria, per la quale non ho pezze d’appoggio se non il filo della memoria (e quindi è meglio che la scriva il prima possibile…). Maria Loeffler Novi Lena Galantini ha sempre amato la musica. Da … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
Lascia un commento
Una giornata particolare
Nonna Maria mi raccontò – ne avevo trovato il riscontro tra le carte, ma adesso non lo trovo più: risalterà fuori quando smetterò di cercarlo – di una giornata veramente particolare per la sua famiglia, di un avvenimento tanto fuori … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
2 commenti
Quell’insulto sulla tomba di famiglia
Quando, dopo la morte di mio zio Adriano, mi sono state date tutte le carte (e le foto, quante foto…) che aveva ricevuto a sua volta da nonno Enrico e nonna Maria, più tutti gli appunti di sua mano sugli … Continua a leggere
Pubblicato in passo passo
1 commento